Cos'è l'erba della savana? Il materiale naturale sostenibile dietro i cesti africani di YAADU
Se ti sei mai chiesto di cosa sono fatti i bellissimi cesti fatti a mano di YAADU – ecco la risposta: erba della savana.
Ma cos'è esattamente l'erba della savana? Dove cresce, perché è così popolare per i lavori di tessitura – e perché è considerata particolarmente sostenibile? In questo articolo scoprirai tutto sul materiale che rende i nostri cesti così speciali.
1. Cos'è l'erba della savana?
L'erba della savana – conosciuta anche come erba degli elefanti o con il suo nome botanico Vetiveria nigritana – è una specie di erba ad alta crescita che prospera nelle zone secche della savana dell'Africa occidentale.
Cresce lì selvaggia e in grandi quantità, è estremamente robusta, facile da curare e non necessita di irrigazione artificiale o fertilizzanti – un esempio perfetto di materiale naturale e rigenerativo.
2. Da dove proviene l'erba della savana di YAADU?
L'erba della savana che usiamo da YAADU proviene da regioni rurali in Ghana, Burkina Faso e Costa d'Avorio. Lì viene raccolta in modo sostenibile, tagliata a mano, essiccata e poi lavorata – da artigiani che tramandano la tradizione della tessitura da generazioni.
3. Perché l'erba della savana è ideale per i cesti?
L'erba della savana ha caratteristiche che la rendono perfetta per cesti fatti a mano:
-
Flessibile nella tessitura, ma estremamente stabile nel risultato
-
Leggero eppure resistente – ideale per biancheria, coperte o giocattoli
-
Naturalmente traspirante – nessun odore sgradevole come la plastica
-
Durevole e stabile nella forma – con la giusta cura un cesto in erba della savana dura molti anni
-
Esteticamente bello – tonalità naturali di beige che si combinano meravigliosamente con altri colori
4. Sostenibilità: un materiale con un futuro
L'erba della savana non è solo un prodotto naturale di alta qualità – è anche dal punto di vista ecologico un vero materiale di riferimento:
-
Rinnovabile: cresce ogni anno, senza intervento umano
-
Biodegradabile: niente microplastica, niente rifiuti
-
Disponibile localmente: brevi distanze di trasporto nella produzione
-
Sostiene le economie locali: l'artigianato dell'intreccio valorizza l'erba direttamente sul posto
5. Lavorato a mano e in modo equo – da YAADU
Noi di YAADU lavoriamo direttamente con intrecciatori africani che trasformano l'erba della savana in cesti con tecniche tradizionali e senza macchinari.
Ogni cesto è un pezzo unico fatto a mano, realizzato con cura, abilità e conoscenze tramandate da generazioni.
✅ Conclusione: l'erba della savana è più di un semplice materiale
È un simbolo di:
-
Connessione con la natura
-
Sostenibilità
-
Identità culturale
-
Commercio equo
🌿 Quando acquisti un cesto in erba della savana, ottieni più di un prodotto – sostieni una produzione sostenibile, vero artigianato e comunità forti.
Scopri i nostri cestini in erba della savana
Che sia un cesto per la biancheria, un cesto per piante o un oggetto decorativo – da YAADU trovi cestini al 100% in erba della savana, fatti a mano e commercio equo.
FAQ: Domande frequenti sull'erba della savana
L'erba della savana è la stessa cosa della posidonia?
No – la posidonia proviene dal mare, l'erba della savana cresce sulla terra nelle savane secche dell'Africa.
L'erba della savana è allergenica?
No – è inodore, non trattato e generalmente non problematico anche per chi soffre di allergie.
Come si curano i cestini in erba della savana?
Basta pulire con un panno asciutto o leggermente umido. Non esporre a umidità persistente.